Le imprese che operano nei servizi di pulizia di spazi e ambienti hanno registrato un’importante crescita di fatturato negli ultimi anni e cercano costantemente personale specializzato.
Gratuito
DURATA
200 ore
INDENNITA’ FREQUENZA
€1/h
Formazione in DAD attraverso videolezioni
STAGE
in azienda
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
In linea con i sistemi di qualifica della Regione Campania
Come puoi accedere a questo corso GRATUITO del Programma GOL
Vai in fondo alla pagina e compila il modulo di contatto con i tuoi dati. Una nostra responsabile ti ricontatterà per tutti i dettagli su come poter accedere al corso.

Perché questo corso è un’opportunità
L’esperienza che ci ha lasciato il Covid, in tema di pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro e di vita quotidiana, ha fatto sì che aumentasse la richiesta, da parte delle nostre aziende partner, di personale che abbia le giuste competenze in tale settore. La pulizia degli ambienti nei quali si lavora, è diventata parte integrante del processo produttivo, tanto da dover essere conteggiata tra le voci di investimento nel budget di una azienda e tanto da avere registrato una crescita di fatturato del 40% di imprese che operano nei servizi di pulizia di spazi e ambienti. Come conseguenza si registra una forte crescita del numero di assunzioni in tale settore. In questo panorama si colloca la figura dell’addetto alla cura e pulizia di spazi ed ambienti che attraverso una formazione mirata trova ampia occupazione in aziende del settore cleaning.
Descrizione della figura professionale
L’Addetto alla cura e pulizia di spazi ed ambienti è in grado di realizzare servizi di cura, pulizia e ripristino di spazi e ambienti (interne ed esterni, pubblici e privati), tenendo conto delle caratteristiche specifiche dei diversi contesti di intervento e nel rispetto dell’ambiente e delle persone.
A chi è rivolto
A coloro che hanno assolto all’obbligo scolastico.
Chi può accedere ai corsi GRATUITI del Programma GOL
Persone dai 18 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono in una di queste condizioni:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
- Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
- Lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), persone che sono in carico o sono segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inserite in progetti/interventi di inclusione sociale;
- Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
- Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
Cosa imparerai
Riconoscere le diverse tipologie di ambienti e spazi recependone le specifiche esigenze e caratteristiche; Scegliere i giusti prodotti, materiali e attrezzature; Applicare corrette sequenza e modalità più adeguate per svolgere in sicurezza le operazioni di pulizia; Realizzare interventi di miglioramento del comfort.
Certificazione finale
Attestazione in linea con i sistemi di qualifica riconosciuti dalla Regione Campania.
Scheda corso
Dettagli
DURATA FORMAZIONE TEORICA IN DAD: 140 ore
DURATA STAGE/LABORATORIO: 60 ore
INDENNITA’ ORARIA: 1€/h
SEP: SEP 24 – Area comune
ID percorso: 3091
Data Pubblicazione: 02/01/2023
CUP: B23C22000800005
Denominazione qualifica: Addetto alla cura e pulizia di spazi ed ambienti
Tipologia: Percorso lungo
Stato: Programmato
Unità di competenza: Configurazione del servizio di cura e pulizia di spazi e ambienti. Approntamento dell’equipaggiamento per la pulizia di spazi e ambienti. Pulizia di spazi e ambienti. Allestimento di spazi e ambienti. Navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e contenuti digitali.
Aziende partner
Qui trovi le aziende che hanno stretto accordi di collaborazione con l’Istituto Luigi Sturzo per questo corso
Gold Cleaner Societa' Cooperativa
DATA STIPULA O RINNOVO ACCORDO: 23/11/2022
FORMA GIURIDICA: Società cooperativa
PARTITA IVA: 03693290615
INDIRIZZO COMPLETO DELLA SEDE LEGALE: Teverola (CE) – Via Zona Consortile Asi S.C.
INDIRIZZO COMPLETO DELLE SEDI OPERATIVE: Teverola (CE) – Via Zona Consortile Asi S.C.
CODICI ATECO: 81.21.00 PULIZIA GENERALE (NON SPECIALIZZATA) DI EDIFICI
ULA 2019: 37
ULA 2020: 42
ULA 2021: 48
Chiedi ulteriori informazioni
sul corso
Se vuoi altri dettagli, compila il modulo di contatto ed una responsabile ti contatterà per rispondere alle tue domande.