Operatore Socio Sanitario con formazione complementare: la figura professionale

Infatti, rispetto all’OSS “di base”, l’Operatore Socio Sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria svolge mansioni dal maggior grado di responsabilità, su specifica pianificazione infermieristica, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica e sotto la sua supervisione.
Il profilo professionale del 3S (OSSS) è stato definito mediante l’Accordo tra il Ministero della Salute, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e le Province autonome di Trento e Bolzano, sancito il 16 gennaio 2003, che ne stabilisce competenze e percorso formativo.
Corso autorizzato dalla Regione Campania
Puoi seguire questo corso presso la sede di:


Dove trova applicazione il 3S (OSSS) - Operatore Socio Sanitario con formazione complementare
L’Operatore Socio Sanitario con formazione complementare trova collocazione prevalentemente in strutture sanitarie pubbliche o private come:
- Reparti ospedalieri
- Reparti di ostetricia
- Pronto soccorso
- Cliniche private
- Sale operatorie (nella fase pre e post operatoria)
- Laboratori diagnostici
- Centri di riabilitazione psico-fisica
- Centri termali
- Aziende specializzate nel trasporto del materiale biologico
- Comunità alloggio per disabili
- Cooperative sociali
- Assistenza domiciliare
- Istituti per lungodegenti
- Centri diurni
- Associazioni di volontariato
Chi può partecipare al corso 3S OSSS
Possono partecipare al corso 3S OSSS (Operatore Socio Sanitario con formazione complementare) coloro che sono già in possesso della qualifica di Operatore Socio Sanitario.
Quanto dura il corso 3S OSSS
Il corso 3S OSSS ha una durata di 400 ore.
Argomenti del corso 3S OSSS
- Tecniche di raccolta e trasporto di materiale biologico per indagini diagnostiche
- Tecniche per la pulizia, disinfezione, e sterilizzazione dei dispositivi medici e delle attrezzature sanitarie
- Raccolta e stoccaggio dei rifiuti differenziati
- Somministrazione della terapia, prescritta dal personale autorizzato, per via naturale, intramuscolare, sottocutanea
- Tecniche per l’effettuazione dei bagni terapeutici
- Rilevazione dei parametri vitali
- Tecniche per la medicazione e il bendaggio
- Tecniche per l’applicazione dei clisteri
- Tecniche per la mobilizzazione dei pazienti
- La respirazione artificiale e il massaggio cardiaco
- Igiene della persona
- Dietologia
- Osservazione delle fleboclisi
Il corso si suddivide in una parte teorica ed una di tirocinio pratico svolto in ospedali e cliniche private convenzionate con il nostro Istituto.
Corso 3S OSSS con rilascio di qualifica professionale
Al termine del corso e al superamento dell’esame finale verrà rilasciato l’attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria (3S OSSS) ai sensi della Legge 845/78 – art. 14 valido su tutto il territorio nazionale e in tutta l’Unione Europea.
Chiedi informazioni direttamente all’800.182518 oppure compila un breve modulo e sarai ricontattato.





















































































Mi sono sentita capita e aiutata , ho scelto il corso di OSA.
Gli insegnanti sono tutti preparati e disponibili, ma punto di forza per tutto il mio gruppo è stata sicuramente la nostra tutor Raffaella, gentile, professionale e di una pazienza infinita 😁.
Grazie a tutti per questa esperienza bellissima.












Una delle migliori scuole.
Grazie per avermi insegnato tanto😍
Personale cordiale.
Docenti super!


Sono OSS grazie a loro... Lo consiglio a tutti quest’Istituto!
Grazie di cuore a tutti voi🙏













Insegnanti super qualificati
Superlativo in tutto










Raffaella Arturo tutti fantastici attenti ad ogni esigenza . Consiglio l i stituto luigi sturzo in quanto quando terminate sarete preparati al 100% ..

Credo che la professionalità, la serietà, la cortesia e la dolcezza di tutti contraddistingua di gran lunga questo istituto dagli altri. Grazie a loro da ben 5 anni ad oggi, lavoro con un contratto a tempo indeterminato presso una cooperativa sociale come Animatore.
Mai scelta fu più saggia ! Ancora oggi non faccio che pubblicizzarvi e mandare persone da voi.. lo meritate..siete troppo in gamba !Non smetterò MAI di ringraziarvi. Vi ricorderò sempre con affetto immenso.
Grazie di vero cuore !
Francesca🌸


Ho conosciuto l’istituto quando già ero mamma, nonostante mio marito non condividesse la mia scelta quando iniziai ad interessarmi ad un corso per Operatore Socio Sanitario. Io non ho mollato e non mi sono fatta influenzare per fortuna. La mia volontà di mettermi in gioco era talmente alta, al punto che contattai L’istituto Luigi Sturzo,per avere delle informazioni sul corso di OSS. Ero sicuramente ispirata dal mio altruismo ma anche sala voglia di acquisire competenze nel settore per conseguire una qualifica riconosciuta che mi permettesse di lavorare sia in strutture pubbliche sia in quelle private.
Decisi allora di iscrivermi al corso OSS,dell’istituto Luigi Sturzo.
Durante il corso ho avuto modo di conoscere docente e staff dell’istituto altamente qualificato e disponibile al punto che hanno alimentato ancora di più il desiderio e la voglia di imparare che già avevo.
Ma la prima soddisfazione arrivò immediatamente dopo il termine del corso.
Iniziai a collaborare subito con una struttura sanitaria clinica Villa Diana di Mugnano in provincia di Napoli per delle sostituzioni durante il periodo estivo, rinunciando pertanto alle vacanze con la mia famiglia. Sapevo che era un occasione sicuramente importante da non perdere,anche se mi è costata sacrifici.
Dopo circa sei mesi di collaborazione la struttura decise di offrirmi un contratto a tempo indeterminato.
La
La gioia che provai fù indescrivibile. Ho coronato il mio sogno, dissi.
A volte penso a tutte quelle persone che aspirano ad un lavoro vero, che magari sono anche portate per il settore sanitario,ma oltre a desiderare ed osservare da lontano chi come me c’è L ha fatta, non fanno nulla per far diventare realtà il loro sogno .
Concludo dicendo che chiunque senta di avere una predisposizione verso il sociale e il sanitario con le giuste competenze che quest’istituto trasmette,riuscirà sicuramente a dare una svolta alle sue possibilità di occupazione.
buona fortuna a tutti!








Uno staff di massima gentilezza e cortesia. Soddisfatta di questa scelta!!















Venire a seguire i corsi in questo Istituto è un piacere.





Staff accogliente e competente.
È il secondo corso che seguo in questo istituto e non ho mai avuto alcun problema. Straconsigliato a chi vuole migliorarsi e/o perfezionarsi.













Il prof di anatomia ha saputo trasmettere passione, e tant'altro e grazie ai suoi insegnamenti e la sua grandissima professionalità farò tesoro di tutte le sue lezioni....grazie PROF!





Aggiungo inoltre che, oltre al team dell'istituto, è stata una fortuna incontrare persone altrettanto motivate come le mie compagne di avventura. È grazie a questo mix di componenti che si puó giungere a piccole soddisfazioni come una formazione professionale eccellente. Insomma, l'istituto è consigliato a chi vuole fare la differenza nel proprio lavoro!!




Non ci ha voluto formare solo nella pratica,ma anche moralmente trasmettendoci e facendoci capire a fondo l empatia,la corretta comunicazione,la presenza Ma soprattutto l amore e la passione profonda per questo mestiere.
Operatore socio sanitario Carmela Ruocco.
#nuovaoss.#prontallattacco���
Siete tutti invitati alla manifestazione per tutti i disabili di Agerola da me creata e organizzata.L evento si terrà il 24 di questo mese alle 16 ad Agerola.Frazione Campora, nel centro polifunzionale Andrea Gallo.
Vi aspetto.

Il mio percorso nn so dove mi porterà ma di una cosa sono certa che anche solo come esperienza di vita vale la pena provarci




LA PRIMA SCELTA







