Immergiti nel meraviglioso mondo dell’Infanzia, acquisendo abilità nella promozione del benessere psicologico e relazionale del bambino.
Cosa aspetti?
Partecipa al corso GRATUITO del programma GOL
Gratuito
DURATA
300 ore
INDENNITA’ FREQUENZA
€1/h
Formazione in DAD attraverso videolezioni
STAGE
in azienda
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Qualifica professionale Regione Campania
Come puoi accedere ai corsi del Programma GOL
Potrai accedere ad uno dei corsi del Programma GOL presente in questo catalogo, solo su convocazione da parte dei Centri per l’Impiego. Se rientri in una delle categorie previste (clicca qui per vedere quali sono i requisiti che devi possedere), nei prossimi giorni riceverai una convocazione dal Centro per l’Impiego della tua area di residenza e dopo un colloquio, sarai assegnato/a al percorso formativo gratuito più adatto alle tue caratteristiche.

Perché questo corso è un’opportunità
La crescente richiesta da parte dalle nostre aziende partner, di personale qualificato come Operatore dell’infanzia, ha posto l’attenzione sulla possibilità di creare un percorso formativo in grado di elevare le competenze di questa figura professionale. La crescente attenzione alle problematiche di natura sociale e psicologica, che riguardano l’infanzia, porta le nostre aziende partner, ma anche altre ricadenti nello stesso settore, ad assumere personale qualificato secondo le loro necessità; a cercare Operatori dell’infanzia che abbiano ricevuto una preparazione in grado di soddisfare il bisogno di realizzazione delle attività rivolte alla socializzazione ma anche allo sviluppo delle capacità creative e delle potenzialità del bambino.
Descrizione della figura professionale
L’Operatore dell’infanzia è impegnato nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini e famiglie, in strutture residenziali e semiresidenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero), servizi socio-educativi per la prima infanzia. Svolge attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o direttamente sul territorio. L’Operatore dell’infanzia collabora alle attività di progettazione e realizzazione – soprattutto in supporto alla figura dell’educatore – di iniziative culturali, ricreative ed espressive.
A chi è rivolto
A coloro che sono in possesso del Diploma di scuola secondaria superiore
Cosa imparerai
Imparerai ad impostare una relazione in sintonia con i bisogni psicologici e relazionali del bambino, per promuovere lo sviluppo psico-fisico e cognitivo, l’autonomia e la socializzazione; utilizzare in maniera idonea e corretta i materiali pedagogici-educativi; realizzare laboratori artistico–manuali; applicare in maniera corretta le metodologie operative volte a favorire la partecipazione attiva; gestire correttamente i rapporti con la famiglia; organizzare attività di gioco e animazione per bambini finalizzate a sviluppare capacità motorie, di coordinazione e di espressività corporea.
Certificazione finale
Attestazione in linea con i sistemi di qualifica riconosciuti dalla Regione Campania.
Scheda corso
Dettagli
DURATA FORMAZIONE TEORICA IN DAD: 200 ore
DURATA STAGE: 100 ore
INDENNITA’ ORARIA: 1€/h
SEP: SEP 19 – Servizi socio-sanitari
ID percorso: 2290
Data Pubblicazione: 04/12/2022
CUP: B23C22000800005
Denominazione qualifica: Operatore dell’infanzia
Tipologia: Percorso lungo
Stato: Programmato
Unità di competenza: Promuovere il benessere psicologico e relazionale del bambino. Collaborare alla progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi idonei a sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini. Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti (famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi). Stimolare l’esploratività e lo sviluppo della capacità motoria dei bambini. Gestire dati, informazioni e contenuti digitali. Interagire attraverso le tecnologie digitali.
Aziende partner
Qui trovi le aziende che hanno stretto accordi di collaborazione con l’Istituto Luigi Sturzo per questo corso
Baby World s.r.l. Impresa Sociale
DATA STIPULA O RINNOVO ACCORDO: 15/11/2022
FORMA GIURIDICA: Società a responsabilità limitata
PARTITA IVA: 09542471215
INDIRIZZO COMPLETO DELLA SEDE LEGALE: Qualiano (NA) – Via Campana, 216
INDIRIZZO COMPLETO DELLE SEDI OPERATIVE: Villaricca (NA) – Via Giancarlo Siani, 33
CODICI ATECO: 85.10 ISTRUZIONE DI GRADO PREPARATORIO: SCUOLE DELL’INFANZIA, SCUOLE SPECIALI COLLEGATE A QUELLE PRIMARIE
ULA 2019: 8
ULA 2020: 8
ULA 2021: 9
Associazione Scuola dell'Infanzia Zucca Magica
DATA STIPULA O RINNOVO ACCORDO: 17/11/2022
FORMA GIURIDICA: Associazione culturale
CODICE FISCALE: 95115930638
INDIRIZZO COMPLETO DELLA SEDE LEGALE: Giugliano in Campania (NA) – Via S. Di Giacomo, 23
INDIRIZZO COMPLETO DELLE SEDI OPERATIVE: Giugliano in Campania (NA) – Via S. Di Giacomo, 23
CODICI ATECO: 85.01 ISTRUZIONE DI GRADO PREPARATORIO: SCUOLE DELL’INFANZIA, SCUOLE SPECIALI COLLEGATE A QUELLE PRIMARIE
ULA 2019: 6
ULA 2020: 6
ULA 2021: 7
Associazione Don Bosco Walt Disney
DATA STIPULA O RINNOVO ACCORDO: 17/11/2022
FORMA GIURIDICA: Associazione culturale
PARTITA IVA: 06447301216
INDIRIZZO COMPLETO DELLA SEDE LEGALE: Giugliano in Campania (NA) – Via Pigna snc
INDIRIZZO COMPLETO DELLE SEDI OPERATIVE: Giugliano in Campania (NA) – Via Pigna snc
CODICI ATECO: 85.10 ISTRUZIONE DI GRADO PREPARATORIO: SCUOLE DELL’INFANZIA, SCUOLE SPECIALI COLLEGATE A QUELLE PRIMARIE
ULA 2019: 4
ULA 2020: 5
ULA 2021: 8
Chiedi informazioni
sul corso
Se vuoi sapere come accedere a questo corso gratuito, compila il modulo di contatto