Le figure professionali del Rappresentante e dell’Agente di Commercio
Gli Agenti e i Rappresentanti di Commercio si occupano di collocare sul mercato i prodotti di una determinata azienda.
Tali professioni sono regolate dalla Legge n. 204 del 1985, modificata poi dal D.Lgs. n. 59 del 2010, che pur abolendo il Ruolo degli Agenti e Rappresentanti di Commercio, ne conferma il necessario possesso dei requisiti professionali e morali.
Qual è la differenza?
L’Agente di commercio con rappresentanza, ovvero l’agente a cui l’azienda (detta preponente) ha conferito l’incarico di concludere accordi o contratti in suo nome, è detto Rappresentante di commercio.
L’Agente di commercio (senza rappresentanza) quindi promuove la conclusione dei contratti, mentre il Rappresentante li conclude direttamente in nome dell’azienda.